I 4 Pilastri della Produzione LEAN da Coil: Introduzione alla Rivoluzione dell’Efficienza

Aprile 2025 Lean

Hai mai sentito parlare della regola di Pareto, la celebre legge dell’80/20?
Questo principio, nato dalle osservazioni dell’economista italiano Vilfredo Pareto, afferma che in ogni fenomeno osservabile, la maggior parte degli effetti è spesso causata da un numero ridotto di cause.

Nel mondo della produzione industriale, e in particolare nel settore della lavorazione da coil di lamiere sottili, questa legge trova riscontro ogni giorno.

Dopo oltre 46 anni di esperienza con migliaia di aziende nel mondo, Dallan ha identificato che l’80% delle criticità produttive può essere ricondotto a 4 fattori fondamentali:

  1. Produttività – ossia la capacità di produrre più pezzi in meno tempo
  2. Efficienza – intesa come riduzione del consumo di materia prima ed energia
  3. Flessibilità – cioè l’adattabilità rapida alle esigenze del mercato
  4. Automazione – ovvero produrre di più con meno personale specializzato

Questi 4 pilastri dell’Efficienza costituiscono le basi su cui si fonda la vera Produzione LEAN da coil, un approccio innovativo e sostenibile che permette di migliorare i margini aziendali, ridurre gli sprechi e semplificare i processi, generando valore concreto per le aziende clienti.

Che cos’è l’Efficienza nella Produzione Industriale?

Nel nostro approccio, Efficienza significa ottenere un risultato utilizzando il minor numero possibile di risorse.

La formula è semplice:

Efficienza = Risultato ottenuto / Risorse impiegate

Le risorse, in una linea produttiva, sono molteplici:

  • Materia prima, compresi gli scarti e i costi di magazzino
  • Energia, sia elettrica che termica
  • Tempo, collegato alla produttività e ai cambi formato
  • Manodopera, sempre più difficile da reperire e formare

Aumentare l’efficienza significa, quindi:

  • Usare meno materiale per lo stesso numero di pezzi
  • Ridurre il consumo di energia a parità di output
  • Produrre in tempi più brevi
  • Automatizzare attività ripetitive per ridurre il fabbisogno di personale

Ma c’è di più: l’efficienza aumenta anche quando otteniamo un prodotto migliore con le stesse risorse. È qui che il concetto di Efficienza LEAN si integra con la tecnologia avanzata.

I 4 pilastri della Produzione LEAN da coil

Nei prossimi articoli, analizzeremo nel dettaglio ciascuno dei pilastri.

Ecco un’anticipazione:

  1. Produttività
    Come aumentare la quantità di pezzi prodotti in meno tempo, grazie a sistemi integrati che uniscono svolgimento da coil, punzonatura, taglio laser e profilatura continua.
  1. Efficienza
    Come risparmiare materia prima ed energia attraverso tecnologie intelligenti che eliminano gli sprechi e ottimizzano ogni fase della lavorazione.
  1. Flessibilità
    Come adattarsi al mercato con sistemi Just in Time da coil, in grado di cambiare prodotto in pochi minuti e produrre anche piccoli lotti in modo redditizio.
  1. Automazione
    Come rispondere alla carenza di manodopera specializzata, implementando automazioni che permettono di produrre di più, con meno, e meglio.

Una nuova mentalità per una nuova industria

Come raccontiamo nel nostro libro La Rivoluzione dell’Efficienza, affrontare questi quattro pilastri significa abbracciare una nuova mentalità produttiva: più snella, più efficace, più sostenibile.

Abbiamo visto, attraverso centinaia di casi reali, che con le giuste soluzioni è possibile:

  • Risparmiare fino al 20% di materiale
  • Ridurre del 75% la manodopera necessaria
  • Produrre il doppio in metà tempo
  • Offrire un prodotto migliore con margini più alti

E tutto questo è reso possibile dalla tecnologia Dallan: sistemi integrati e modulari progettati per portare l’Efficienza direttamente nel cuore della tua produzione.

Continua la Serie

Nel prossimo articolo ci concentreremo sul primo pilastro:
👉 Produttività – Come produrre di più in meno tempo grazie alla lavorazione da coil.

📩 Per ricevere l’intera serie o parlare con un esperto, scrivi a [email protected]

Share This